Protezione dei dati

HORSCH Maschinen GmbH | Protezione dei dati

Informativa sulla privacy

Ringraziamo sentitamente per avere visitato il nostro sito web o per aver preso contatto con noi tramite altri mezzi.

Per noi la privacy personale occupa una posizione particolarmente alta nella nostra classifica dei valori. In linea di principio, per usare il sito web non è necessario indicare dati personali. Tuttavia, un trattamento dei dati personali potrebbe essere richiesto nel caso in cui si volesse approfittare di un'offerta online della nostra Società. Nel caso fosse necessario il trattamento di dati personali senza un fondamento legale per tale trattamento, in linea generale chiediamo il consenso dell'interessato.

Il trattamento dei dati personali, per esempio del nome, indirizzo, indirizzo e-mail o numero di telefono di un interessato, avviene sempre in accordo con l'attuale Legge federale tedesca sulla privacy (BDSG), il regolamento generale dell'EU sulla privacy (DGPR) in vigore dal 25.05.2018 e la TMG, la Legge tedesca sui media telematici.

Con questa Informativa sulla privacy la nostra Società desidera informare sulla tipologia, la portata e la finalità dei dati personali da noi trattati e illustrare i diritti spettanti agli interessati.

La nostra Società ha attuato numerose misure tecniche e organizzative per assicurare una protezione il più possibile completa dei dati personali trattati. Tuttavia, trasmissioni di dati basate su Internet possono presentare in linea di principio falle nella sicurezza, rendendo impossibile garantire una protezione assoluta.

I. DEFINIZIONI

L'Informativa sulla privacy della nostra Società è basata su quella del DGPR. La nostra Informativa sulla privacy vuole essere di facile lettura e comprensione. Per garantirlo, premettiamo la spiegazione di alcuni termini utilizzati:

1. Dati personali

Si dicono dati personali "qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile («interessato»); si considera identificabile la persona fisica che può essere identificata, direttamente o indirettamente, con particolare riferimento a un identificativo come il nome, un numero di identificazione, dati relativi all'ubicazione, un identificativo online o a uno o più elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale" (Art. 4, Par. 1 del DGPR).

2. Interessato

Dicesi interessato qualsiasi persona fisica identificata o identificabile, i cui dati personali vengono trattati dal titolare del trattamento.

3. Trattamento

Dicesi trattamento qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l'ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali o insiemi di dati personali, come la raccolta, la registrazione, l'organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l'adattamento o la modifica, l'estrazione, la consultazione, l'uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l'interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione.

4. Limitazione di trattamento

Dicesi limitazione di trattamento il contrassegno dei dati personali conservati con l'obiettivo di limitarne il trattamento in futuro.

5. Profilazione

Dicesi profilazione qualsiasi forma di trattamento automatizzato di dati personali consistente nell'utilizzo di tali dati personali per valutare determinati aspetti personali relativi a una persona fisica, in particolare per analizzare o prevedere aspetti riguardanti il rendimento professionale, la situazione economica, la salute, le preferenze personali, gli interessi, l'affidabilità, il comportamento, l'ubicazione o gli spostamenti di detta persona fisica.

6. Pseudonimizzazione

Dicesi pseudonimizzazione il trattamento dei dati personali in modo tale che i dati personali non possano più essere attribuiti a un interessato specifico senza l'utilizzo di informazioni aggiuntive, a condizione che tali informazioni aggiuntive siano conservate separatamente e soggette a misure tecniche e organizzative intese a garantire che tali dati personali non siano attribuiti a una persona fisica identificata o identificabile.

7. Titolare o Titolare del trattamento

Dicesi titolare o titolare del trattamento la persona fisica o giuridica, l'autorità pubblica, il servizio o altro organismo che, singolarmente o insieme ad altri, determina le finalità e i mezzi del trattamento di dati personali.

8. Titolare del trattamento

Dicesi titolare del trattamento la persona fisica o giuridica, l'autorità pubblica, il servizio o altro organismo che tratta dati personali per conto del titolare del trattamento.

9. Destinatario

Dicesi destinatario la persona fisica o giuridica, l'autorità pubblica, il servizio o un altro organismo che riceve comunicazione di dati personali, che si tratti o meno di terzi. Tuttavia, le autorità pubbliche che possono ricevere comunicazione di dati personali nell'ambito di una specifica indagine conformemente al diritto dell'Unione o degli Stati membri non sono considerate destinatari.

10. Terzo

Dicesi terzo la persona fisica o giuridica, l'autorità pubblica, il servizio o altro organismo che non sia l'interessato, il titolare del trattamento, il titolare del trattamento e le persone autorizzate al trattamento dei dati personali sotto l'autorità diretta del responsabile o del titolare del trattamento.

11. Consenso

Dicesi consenso qualsiasi manifestazione di volontà libera, specifica, informata e inequivocabile dell'interessato, con la quale lo stesso manifesta il proprio assenso, mediante dichiarazione o azione positiva inequivocabile, che i dati personali che lo riguardano siano oggetto di trattamento.

II. TITOLARE

Titolare ai sensi del regolamento generale sulla privacy e di altre leggi nazionali degli Stati membri sulla privacy nonché di altre disposizione sul diritto alla privacy è:

HORSCH Maschinen GmbH Sitzenhof 1
92421 Schwandorf Germania
Tel.: +49 9431 7143-0
Fax: +49 9431 7143-9200

E-mail: info@horsch.com
Sito Web: www.horsch.com

 

III. RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI

BCCO GmbH
Hermann-Köhl-Straße 14
93049 Regensburg 

Tel.: +49 941 69800800
E-Mail: datenschutzemail image left@email image righthorsch.com

 

IV. FRUIZIONE DEL SITO WEB

1. A ogni richiamo del nostro sito Internet, il nostro sistema raccoglie in modo automatizzato dati e informazioni dal sistema informatico del computer richiamante.

A tale riguardo vengono rilevati i seguenti dati:

  • Il sistema operativo dell'utente
  • Il fornitore di servizi Internet dell'utente
  • L'indirizzo IP dell'utente
  • Data e ora di accesso
  • Siti Web dai quali il sistema dell'utente arriva al nostro sito Internet
  • Siti Web che il sistema dell'utente richiama tramite il nostro sito web
  • File richiamato
  • Quantità di dati inviati

Base giuridica per la conservazione provvisoria dei dati è l'Art. 6, Par. 1 lett. f. del DGPR.

2. La conservazione provvisoria dell'indirizzo IP da parte del sistema è necessaria per consentire al computer dell'utente di fruire del sito web. A tale riguardo l'indirizzo IP dell'utente deve restare conservato per tutta la durata della sessione. In questi scopi risiede il nostro legittimo interesse secondo l'Art. 6, Par. 1, lett. f del DGPR.

3. I dati vengono cancellati non appena non sono più necessari per il raggiungimento dello scopo della loro raccolta. Nel caso della raccolta dei dati sulla fruizione del sito web, ciò avviene ogni volta che la sessione viene terminata.

4. La raccolta dei dati sulla fruizione del sito web è tassativa per consentire l'utilizzo del sito web, pertanto l'utente non ha possibilità di opposizione.

V. LOG FILES

1. I dati vengono conservati anche nei file di registro o "log files" del nostro sistema. Questi dati non vengono conservati insieme ad altri dati personali dell'utente. Base giuridica per la creazione dei file di registro è l'Art. 6, Par. 1, lett. f del DGPR.

2. La conservazione dei dati in file di registro permette di assicurare la funzionalità del sito web. Inoltre i dati sono necessari per l'ottimizzazione del sito web e per la salvaguardia della sicurezza dei nostri sistemi informatici. In questo contesto non avviene un'analisi dei dati per finalità di marketing. In questi scopi risiede anche il nostro legittimo interesse al trattamento dei dati secondo l'Art. 6, Par. 1, lett. f del DGPR.

3. I dati nei file di registro vengono cancellati al più tardi dopo sette giorni. Una conservazione prolungata dei dati è possibile, ma in questo caso gli indirizzi IP degli utenti vengono cancellati o resi irriconoscibili, impedendone così l'associazione al client richiamante.

4. La conservazione dei dati in file di registro è tassativa per consentire l'utilizzo del sito Internet. Pertanto, non è previsto alcun diritto di opposizione dell'utente.

VI. COOKIES

1. Il nostro sito web utilizza cookies. I cookies sono file di testo che nel browser Internet oppure dal browser Internet vengono conservati sul sistema informatico dell'utente. Quando un utente richiama un sito web, un cookie può essere conservato sul sistema operativo dell'utente. Questo cookie contiene una stringa di caratteri caratteristici, che permette una identificazione univoca del browser non appena il sito web viene richiamato di nuovo.

Nei cookies vengono conservati e trasmessi i seguenti dati:

  • impostazioni linguistiche
  • informazioni di log In
  • articoli in un carrello degli acquisti

Sul nostro sito web utilizziamo cookies anche per permettere un'analisi del comportamento esplorativo degli utenti. In questo modo possono essere trasmessi i seguenti dati:

  • termini di ricerca immessi
  • frequenza di richiamo di pagine
  • fruizione di funzioni del sito web

2. Base giuridica per il trattamento dei dati personali tramite l'utilizzo di cookies è l'Art. 6, Par. 1, lett. f del DGPR.

3. L'utilizzo dei cookies ha lo scopo di facilitare l'utilizzo del sito web ai nostri utenti. L'utilizzo dei cookies di analisi ha lo scopo di migliorare la qualità del sito web, al fine di ottimizzare costantemente la nostra offerta grazie alla conoscenza acquisita sull'esatto utilizzo del sito web. In ciò risiede anche il nostro legittimo interesse al trattamento dei dati personali secondo l'Art. 6 lett. f del DGPR.

4. I cookies vengono conservati sul computer dell'utente e da questo trasmessi al nostro sito. Pertanto anche l'utente ha il pieno controllo dell'utilizzo dei cookies. L'utente può disattivare o limitare la trasmissione di cookies modificando le impostazioni nel proprio browser Internet. I cookies già conservati possono essere cancellati in qualsiasi momento. Ciò può avvenire anche in maniera automatizzata. Se i cookies per il nostro sito web vengono disattivati, potrebbe non essere più possibile utilizzare in modo completo tutte le funzioni del sito web.

In VII. GOOGLE ANALYTICS l'interessato ha la possibilità di disattivare i relativi cookies.

XII. Modulo di contatto e contatto via e-mail

a) Sul nostro sito web è presente un modulo di contatto che può essere utilizzato per contattarci elettronicamente. Se un utente si avvale di questa opzione, i dati inseriti nella maschera di input ci verranno trasmessi e salvati. Questi dati sono: nome, cognome, indirizzo e-mail, numero di telefono.

Per il trattamento dei dati si acquisisce il consenso nell'ambito della procedura di invio e si fa riferimento alla presente Informativa sulla privacy.

In alternativa, l'utente può contattarci utilizzando l'indirizzo email fornito. In tal caso, i dati personali dell'utente trasmessi con l'e-mail verranno salvati.

In questo contesto non avviene alcun inoltro dei dati a terzi. I dati vengono utilizzati esclusivamente per il trattamento della conversazione.

b) Base giuridica per il trattamento dei dati in presenza di un consenso dell'utente è l'Art. 6, Par. 1, lett. a del DGPR.
Base giuridica per il trattamento dei dati trasmessi con l'invio di un'e-mail è l'Art. 6, Par. 1, lett. f del DGPR. Se lo scopo del contatto e-mail è concludere un contratto, la base giuridica aggiuntiva per il trattamento è l'Art. 6, Par. 1, lett. b del GDPR.

c) Il trattamento dei dati personali dalla maschera di input ci serve soltanto per elaborare la presa di contatto. Se l'utente ci contatta via e-mail, il necessario interesse legittimo al trattamento dei dati permane ugualmente.

Gli altri dati personali trattati durante il processo di invio servono a prevenire l'uso improprio del modulo di contatto e a garantire la sicurezza dei nostri sistemi informatici.

d) I dati vengono cancellati non appena non sono più necessari per il raggiungimento dello scopo della loro raccolta. Per i dati personali dalla maschera di input del modulo di contatto e quelli che sono stati inviati via e-mail, questo è il caso quando la rispettiva conversazione con l'utente è terminata. La conversazione è terminata quando dalle circostanze si può desumere che la questione in questione è stata definitivamente chiarita.

Gli ulteriori dati personali raccolti durante il processo di invio verranno cancellati al più tardi dopo un periodo di sette giorni.

L'utente ha la possibilità di revocare in qualsiasi momento il proprio consenso al trattamento dei dati personali. L'utente può contattarci tramite e-mail e opporsi in qualsiasi momento alla conservazione dei propri dati personali. In tal caso, la conversazione non potrà proseguire.

In questo caso, tutti i dati personali conservati nel corso della presa di contatto con noi verranno cancellati.

XIII. Accesso utente

1. Sul nostro sito Internet, offriamo agli utenti la possibilità di registrarsi fornendo dati personali. A tale riguardo, i dati vengono inseriti in una maschera di input, trasmessi a noi e conservati. Non avviene un trasferimento di dati a terzi. Durante il processo di registrazione vengono raccolti i seguenti dati: Nome, cognome, indirizzo e-mail, residenza.

Al momento dell'invio del messaggio vengono inoltre conservati i seguenti dati: L'indirizzo IP dell'utente e la data e l'ora della registrazione

Nell'ambito della procedura di registrazione si ottiene il consenso dell'utente al trattamento di tali dati.

2. Base giuridica per il trattamento dei dati in presenza di un consenso dell'utente è l'Art. 6, Par. 1, lett. a del DGPR.

3. Una registrazione dell'utente è necessaria all'utente per poter accedere a determinati contenuti e servizi sul nostro sito web o a noi per l'adempimento di un contratto con l'utente o per l'esecuzione di misure precontrattuali.

I dati vengono cancellati non appena non sono più necessari per il raggiungimento dello scopo della loro raccolta.

4. Questo è il caso dei dati raccolti durante il processo di registrazione se la registrazione sul nostro sito web viene cancellata o modificata.

Questo è il caso durante il processo di registrazione per adempiere a un contratto o per eseguire misure precontrattuali quando i dati non sono più necessari per l'esecuzione del contratto. Anche dopo la conclusione del contratto, potrebbe essere necessario conservare i dati personali del partner contrattuale per adempiere a obblighi contrattuali o legali.

L'utente può cancellare la propria registrazione in qualsiasi momento. L'utente può far modificare i dati conservati su di lui in qualsiasi momento.

Se i dati sono necessari per adempiere a un contratto o per eseguire misure precontrattuali, la cancellazione anticipata dei dati è possibile solo se non sussistono obblighi contrattuali o legali che impediscano la cancellazione.

XIV. Candidatura online

a) Sul nostro sito web offriamo la possibilità di candidarsi online per i posti vacanti. Nell'ambito di questo processo vengono raccolti i dati necessari per l'attuazione di una domanda, quali cognome, nome, luogo di residenza, indirizzo, titolo di studio, ecc. Per la candidatura online è necessario registrarsi e ottenere un accesso utente.

Nell'ambito della candidatura online chiediamo all'utente un consenso espresso.

b) Trattiamo i dati di cui sopra ai fini dello svolgimento della procedura di candidatura. Se l'utente ci ha fornito un consenso, la base giuridica per il trattamento dei dati è l'Art. 6, Par. 1, 1° comma, lett. a) del DGPR. Se il trattamento dei dati di cui sopra è richiesto per l'avvio di rapporti contrattuali, la base giuridica è l'Art. 6, Par. 1, 1° comma, lett. b) del DGPR.

c) Lo scopo del trattamento dei dati è quello rendere più efficace e veloce il processo di candidatura.

d) I dati vengono cancellati non appena non sono più necessari per il raggiungimento dello scopo della loro raccolta. Nel caso in cui si addivenga a un rapporto di lavoro, apprendistato, tirocinio o altro rapporto di servizio dopo la procedura di candidatura, inizialmente i dati continueranno ad essere archiviati e trasferiti nel fascicolo personale. In caso contrario, il processo di richiesta termina con la ricezione di un rifiuto. In questo caso, i dati verranno cancellati dopo che il posto vacante sarà riempito. I dati personali non verranno cancellati se l'ulteriore trattamento e archiviazione degli stessi è necessaria in singoli casi per far valere, esercitare o difendere diritti legali. In questo caso abbiamo un legittimo interesse all'ulteriore trattamento e conservazione dei dati personali dell'interessato. Base giuridica è l'Art. 6, Par. 1, 1° comma, lett. f) del DGPR. Una cancellazione non avviene neanche nel caso in cui siamo obbligati a continuare a conservare i dati personali dell'interessato a causa di norme legali.

XVI. Newsletter

a) Mettiamo a disposizione dell'interessato una newsletter al quale è possibile abbonarsi sul nostro sito web. I dettagli della newsletter, in particolare i suoi possibili contenuti, sono indicati nella dichiarazione di consenso. Quando l'interessato si iscrive alla nostra newsletter, i dati che ha inserito nella maschera di input durante la registrazione alla newsletter ci verranno trasmessi. Per registrarsi al fine di ricevere la newsletter, è necessario fornire dati obbligatori da noi richiesti: indirizzo e-mail.

L'interessato può fornire su base volontaria ulteriori dati personali al momento della registrazione.

Utilizziamo la cosiddetta procedura di double opt-in per registrarsi alla nostra newsletter. Una volta registratosi, invieremo all'interessato un'e-mail all'indirizzo e-mail che ha fornito, in cui gli chiediamo di confermare che desidera ricevere la newsletter in futuro.


 Se l'interessato non conferma la propria registrazione entro il termine specificato nell'e-mail, i dati che ha fornito verranno bloccati e cancellati dopo cinque settimane. Inoltre, memorizziamo l'indirizzo IP dell'interessato e l'ora di registrazione alla newsletter, nonché l'ora di conferma. Questi dati vengono utilizzati esclusivamente per l'invio della newsletter.

Usiamo rapidmail per inviare la nostra newsletter. I dati dell'interessato saranno quindi trasmessi a rapidmail GmbH. A rapidmail GmbH è vietato utilizzare i dati dell'interessato per scopi diversi dall'invio della newsletter. rapidmail GmbH non è autorizzata a trasmettere o vendere i dati dell'interessato. rapidmail è un fornitore tedesco di software per newsletter certificato, che è stato accuratamente selezionato in conformità con i requisiti del GDPR e del BDSG.

b) Se l'interessato ci ha fornito un consenso, la base giuridica per il trattamento è l'Art. 6, Par. 1, 1° comma, lett. a) del DGPR. Nella misura in cui il trattamento sia altrimenti basato sui nostri legittimi interessi, la base giuridica è l'Art. 6, Par. 1, 1° comma, lett. f) del DGPR.

c) I dati che l'interessato avrà inserito nella maschera di input al momento della registrazione saranno trattati allo scopo di rivolgerci a lui personalmente. Dopo la tua conferma, salveremo l'indirizzo email dell'interessato in modo da potergli inviare la newsletter. Conserviamo il rispettivo indirizzo IP e gli orari di registrazione e conferma per poter dimostrare la registrazione dell'interessato e, se necessario, per chiarire ogni eventuale uso improprio possibile dei suoi dati personali. Questo è anche il nostro legittimo interesse. 

d) I dati di cui sopra verranno cancellati non appena non saranno più necessari per il raggiungimento delle finalità di cui sopra. Pertanto conserviamo i summenzionati dati dell'interessato fintanto che egli resta abbonato alla newsletter. Dopo la cancellazione dalla newsletter, salveremo i suddetti dati in modo puramente statistico e anonimo.

L'interessato può revocare il proprio consenso all'invio della newsletter in qualsiasi momento cancellandosi dalla newsletter. È possibile annullare l'iscrizione facendo clic sul collegamento contenuto in ogni e-mail di newsletter da noi inviata.

XVII. Google Tag Manager

Sul nostro sito web utilizziamo "Google Tag Manager", un servizio di Google Ireland Limited, Google Building Gordon House, Barrow St, Dublin 4, Irlanda (nel seguito denominato "Google"). Google Tag Manager ci consente, in qualità di distributori, di gestire i tag del sito Web tramite un'unica interfaccia. Lo strumento Google Tag Manager, che implementa i tag, è un dominio privo di cookie e non raccoglie di per sé alcun dato personale. Google Tag Manager provvede all'attivazione di altri tag, che a loro volta possono raccogliere dati. Google Tag Manager non accede a questi dati. Se è stata effettuata una disattivazione a livello di dominio o cookie, questa rimane in vigore per tutti i tag di tracciamento implementati con Google Tag Manager.

Informazioni del fornitore terzo: Google Ireland Limited, Google Building Gordon House, Barrow St, Dublin 4, Irlanda

Per maggiori informazioni sulla privacy l'interessato può consultare le pagine Web successive di Google:

XVIII. Google Fonts

a) Sul nostro sito web utilizziamo "Google Web Fonts", un servizio di Google Ireland Limited, Google Building Gordon House, Barrow St, Dublin 4, Irlanda (nel seguito denominato "Google"). Google Web Fonts ci consente di utilizzare caratteri esterni, i cosiddetti Google Fonts. Per fare ciò, il Google font richiesto viene caricato dal browser web dell'interessato nella cache del browser quando egli visita il nostro sito web. Ciò è necessario affinché il browser dell'interessato possa visualizzare una rappresentazione otticamente migliorata dei nostri testi. Se il browser dell'interessato non supporta questa funzione, il suo computer utilizzerà un carattere standard per la visualizzazione. Questi web font vengono integrati tramite un richiamo del server, solitamente su un server di Google negli Stati Uniti. Questo trasmette al server quale dei nostri siti web è stato visitato dall'interessato. Anche l'indirizzo IP del browser sul dispositivo dell'interessato viene salvato da Google. Non abbiamo alcuna influenza sulla portata e sull'ulteriore utilizzo dei dati raccolti ed elaborati da Google tramite l'utilizzo di Google Web Fonts.

Informazioni del fornitore terzo: Google Ireland Limited, Google Building Gordon House, Barrow St, Dublin 4, Irlanda

Per maggiori informazioni sulla privacy l'interessato può consultare l'Informativa sulla privacy di Google: https://policies.google.com/privacy?hl=de&gl=de

Per ulteriori informazioni su Google Web Fonts, vedere https://fonts.google.com/https://developers.google.com/fonts/faq?hl=de-DE&csw=1 e https://www.google.com/fonts#AboutPlace:about

b) Base giuridica è il consenso dell'interessato secondo l'Art. 6, Par. 1, 1° comma, lett. a) del DGPR.

c) Utilizziamo Google Web Fonts per scopi di ottimizzazione, in particolare per migliorare l'utilizzo del nostro sito Web per l'interessato e per rendere il suo design più intuitivo. 

XIX. Fast.Fonts

a) Questo sito utilizza cosiddetti caratteri web, forniti da Monotype GmbH (fonts.com o fast.fonts.net) per la visualizzazione uniforme dei caratteri. Quando l'interessato richiama una pagina, il browser carica i caratteri web richiesti nella cache del browser per visualizzare correttamente testi e caratteri.

A tal fine, il browser che l'interessato sta utilizzando deve connettersi ai server di fonts.com. Ciò consente a fonts.com di sapere che è stato effettuato l'accesso al nostro sito Web tramite il suo indirizzo IP. I caratteri web di Fonts.com vengono utilizzati nell'interesse di una presentazione uniforme e accattivante delle nostre offerte online.

Se il browser dell'interessato non supporta i caratteri web, il suo computer utilizzerà un carattere standard.

Per maggiori informazioni riguardanti questi Web Fonts consultare www.fonts.com/info/legal e l'Informativa sulla privacy di Fonts.com: https://www.fonts.com/info/legal/privacy e l'Informativa sulla privacy di Monotype GmbH: https://www.monotype.com/legal/privacy-policy

b) Base giuridica è il consenso dell'interessato secondo l'Art. 6, Par. 1, 1° comma, lett. a) del DGPR.

c) Utilizziamo Fast.Fonts per scopi di ottimizzazione, in particolare per migliorare l'utilizzo del nostro sito Web per l'interessato e per rendere più intuitiva la sua conformazione. 

XXI. Google Maps

Per rappresentare informazioni geografiche, utilizziamo l'API Google Maps. Quando si utilizza Google Maps, anche Google (Google Ireland Limited, Gordon House, Barrow Street, Dublino 4, Irlanda) raccoglie, elabora e utilizza dati sull'utilizzo delle funzioni delle mappe da parte dei visitatori dei siti web. I dati dell'interessato saranno inoltrati solo se egli ci avrà dato il proprio consenso alla trasmissione ai sensi dell'Art. 6, Par. 1 a) del GDPR.

Quando l'interessato visita il nostro sito web, gli mostriamo la cosiddetta "Nota sui cookies". Qui l'interessato ha già la possibilità di acconsentire al trattamento dei dati cliccando su "accetta". Se invece clicca su "rifiuta", Google Maps verrà visualizzato solo se l'interessato acconsente al trattamento dei dati facendo clic sul testo dell'informativa nella finestra della mappa. L'interessato può revocare il proprio consenso in qualsiasi momento con effetto per il futuro facendo clic sul pulsante "Revoca consenso / analisi web" in basso nel capitolo "Diritti dell'interessato". È possibile trovare ulteriori informazioni sul trattamento dei dati da parte di Google nelle informazioni sulla privacy di Google: https://policies.google.com/privacy?hl=de.

Google elabora i dati personali dell'interessato anche negli Stati Uniti (vedi sotto "Trasferimento di dati a un paese terzo").

XX. Hotjar

a) Sul nostro sito web utilizziamo "Hotjar", un servizio di analisi web di Hotjar Ltd., Level 2, St Julian's Business Centre, 3, Elia Zammit Street, St Julian's STJ 1000, Malta (nel seguito denominato: "Hotjar"). 
Utilizziamo Hotjar per comprendere meglio le esigenze dei nostri utenti e per ottimizzare l'offerta su questo sito web.  Con l'aiuto della tecnologia di Hotjar, otteniamo una migliore comprensione delle esperienze dei nostri utenti (ad es. quanto tempo gli utenti trascorrono su quali pagine, su quali collegamenti fanno clic, cosa piace loro e cosa no, ecc.) e questo ci aiuta a orientare la nostra offerta al feedback dei nostri utenti. Hotjar lavora con i cookies e altre tecnologie per raccogliere informazioni sul comportamento dei nostri utenti e sui loro dispositivi terminali (in particolare l'indirizzo IP del dispositivo (viene raccolto e conservato solo in forma anonima), le dimensioni dello schermo, il tipo di dispositivo (Unique Device Identifiers), informazioni sul browser utilizzato, posizione (solo paese), lingua preferita per visualizzare il nostro sito web). Hotjar salva queste informazioni in un profilo utente pseudonimizzato.  Le informazioni non vengono utilizzate né da Hotjar né da noi per identificare i singoli utenti, né vengono unite ad altri dati riguardanti singoli utenti.
Tra le altre cose, Hotjar utilizza cookies, ovvero piccoli file di testo che vengono conservati localmente nella cache del browser Web sul dispositivo terminale e che consentono di analizzare l'utilizzo del nostro sito Web, nonché un cosiddetto codice di tracciamento. I cookies utilizzati da Hotjar vengono conservati sul dispositivo dell'interessato per periodi di tempo differenti, alcuni solo durante la sua visita, altri per 365 giorni. Le informazioni raccolte in questo modo vengono trasmesse a Hotjar su un server in Irlanda e ivi archiviate. Il codice di monitoraggio raccoglie le seguenti informazioni: Dati dipendenti dal dispositivo che vengono registrati dal dispositivo terminale e dal browser web dell'interessato:

  • Indirizzo IP del dispositivo terminale dell'interessato (raccolto e salvato in formato anonimo)
  • Indirizzo e-mail incluso nome e cognome dell'interessato, se ce lo ha reso disponibile tramite il nostro sito web
  • Dimensioni dello schermo del dispositivo terminale dell'interessato
  • Tipo di dispositivo e informazioni sul browser
  • Dati geografici (solo paese)
  • Lingua per la visualizzazione del nostro sito web
  • Interazioni con l'utente
  • Comandi del mouse (movimento, posizione e clic)
  • Sequenze di tasti

Dati di registro che vengono utilizzati automaticamente dal nostro server quando si utilizza Hotjar:

  • Dominio di riferimento
  • Siti web visitati
  • Dati geografici (solo paese)
  • Lingua per la visualizzazione del nostro sito web
  • Data e ora di accesso

Hotjar utilizza queste informazioni per valutare l'utilizzo del nostro sito web da parte dell'interessato, creare report sull'utilizzo e fornire altri servizi in relazione alla valutazione del nostro sito web. Hotjar utilizza anche i servizi di terze parti (es. Google Analytics e Optimizely) per fornire servizi. Queste società terze possono salvare o altrimenti elaborare le informazioni che il browser dell'interessato trasmette quando visita il​nostro sito web (eventualmente anche l'indirizzo IP).

Informazioni del fornitore terzo: Hotjar Ltd., Level 2, St Julian's Business Centre, 3, Elia Zammit Street, St Julian's STJ 1000, Malta. Per ulteriori informazioni sull'utilizzo dei dati da parte di Hotjar, sulle opzioni di impostazione e opposizione e sulla privacy, l'interessato può consultare il seguente sito di Hotjar: https://www.hotjar.com/legal/policies/privacy

b) Base giuridica è il consenso dell'interessato secondo l'Art. 6, Par. 1, 1° comma, lett. a) del DGPR.

c) Utilizziamo Hotjar allo scopo di analizzare l'utilizzo del nostro sito Web e migliorare continuamente le singole funzioni e offerte, nonché l'esperienza dell'interessato. Attraverso la valutazione statistica del comportamento degli utenti, possiamo migliorare la nostra offerta e renderla più interessante per l'utente.

d) L'interessato può acconsentire alla conservazione di un profilo utente e di informazioni sulla sua visita al nostro sito Web da parte di Hotjar, nonché all'impostazione di cookies di tracciamento di Hotjar nella nostra nota sui cookies e revocare il proprio consenso in qualsiasi momento.

XXIV. Matomo

This website uses the open source web analytics service Matomo. Matomo uses technologies that enable the recognition of the user across pages for the analysis of user behaviour (e.g. cookies or device fingerprinting). The information collected by Matomo about the use of this website is stored on our server. The IP address is anonymised before storage.

With the help of Matomo, we are able to collect and analyse data about the use of our website by website visitors. This enables us to find out, among other things, when which page views were made and from which region they come. We also collect various log files (e.g. IP address, referrer, browsers and operating systems used) and can measure whether our website visitors perform certain actions (e.g. clicks, purchases, etc.).

The use of this analysis tool is based on Art. 6 para. 1 lit. f DSGVO. The website operator has a legitimate interest in analysing user behaviour in order to optimise both its website and its advertising. If a corresponding consent has been requested, the processing is carried out exclusively on the basis of Art. 6 para. 1 lit. a DSGVO and § 25 para. 1 TTDSG, insofar as the consent includes the storage of cookies or access to information in the user's terminal device (e.g. device fingerprinting) as defined by the TTDSG. The consent can be revoked at any time.

VII. GOOGLE ANALYTICS

1. Sul nostro sito web utilizziamo, previo consenso dell'interessato, Google (Universal) Analytics, un servizio di analisi Web offerto da Google Ireland Limited, Gordon House, 4 Barrow St, Dublin, D04 E5W5, Irlanda ("Google"). Google (Universal) Analytics utilizza cosiddetti "cookies", ossia file di testo che vengono conservati nel dispositivo terminale dell'interessato e consentono un'analisi dell'utilizzo del sito web dell'interessato. Le informazioni generate dal cookie sull'uso di questo sito web da parte dell'interessato (incluso l'indirizzo IP abbreviato) vengono di norma trasmesse a un server di Google e là conservate, ma può addivenirsi anche a un trasferimento ai server di Google LLC. negli USA.
Il servizio Google (Universal) Analytics tratta esclusivamente i dati anonimizzati mediante abbreviazione dell'indirizzo IP, la quale assicura che l'impossibilità di una messa in relazione diretta con la persona. Solo in casi eccezionali l'indirizzo IP completo verrà inviato a un server di Google LLC negli Stati Uniti e lì abbreviato. Per nostro conto, Google utilizzerà queste informazioni per valutare l'utilizzo del sito web da parte dell'interessato, compilare report sull'attività del sito web e fornirci altri servizi relativi all'attività del sito web e all'utilizzo di Internet. L'indirizzo IP trasmesso dal browser dell'interessato come parte di Google (Universal) Analytics non verrà unito ad altri dati di Google.

2. Tutti i trattamenti sopra descritti, in particolare l'impostazione dei cookies di Google Analytics per la lettura delle informazioni sul dispositivo utilizzato, verranno effettuati solo se l'interessato avrà fornito il proprio espresso consenso ai sensi dell'Art. 6, Par. 1, lett. a del GDPR. Senza questo consenso, Google Analytics non verrà utilizzato durante la visita al sito.

3. Lo scopo dell'impiego dei servizi di analisi web e dei cookies di Google è quello di aumentare l'efficienza del nostro sito web attraverso un'analisi perfezionata del comportamento degli utenti al fine di tenere pienamente conto degli interessi e delle esigenze dei nostri utenti. 

4. L'interessato può revocare il proprio consenso in qualsiasi momento con effetto per il futuro. Per esercitare la revoca, invitiamo l'interessato a disattivare questo servizio nella "Nota sui cookies" fornita sul sito web. Abbiamo concluso un contratto di trattamento degli ordini con Google per l'utilizzo di Google Analytics, con il quale Google è obbligato a proteggere i dati dei visitatori del nostro sito web e a non trasmetterli a terzi.
Per il trasferimento di dati dall'UE agli Stati Uniti, Google si basa su cosiddette clausole standard di privacy della Commissione europea, che hanno lo scopo di garantire il rispetto del livello europeo di privacy negli Stati Uniti.
Ulteriori indicazioni su Google (Universal) Analytics sono disponibili qui: https://policies.google.com/privacy?hl=de&gl=de

 

VIII. PLUGIN DI SOCIAL MEDIA

1. Pulsante Facebook

a) Questo sito web utilizza i cosiddetti plugin del social network Facebook Ireland Ltd., 4 Grand Canal Square Grand Canal Harbour, Dublino 2, Irlanda. Tutti i plugin di Facebook utilizzati in questa pagina sono riconoscibili dai loghi di Facebook o dal pulsante "Like" ("Mi piace"). Un elenco dei plugin forniti da Facebook ed eventualmente utilizzati in questa pagina è reperibile su una pagina informativa ufficiale del social network:

developers.facebook.com/docs/plugins/

Facebook utilizza questi plugin per raccogliere informazioni sul sito web visitato e sui servizi del sito web. Le informazioni raccolte includono, ad esempio, il sistema operativo, la versione dell'hardware, le impostazioni del dispositivo, i nomi e i tipi di file e software, la potenza della batteria e del segnale, nonché gli ID dei dispositivi, le posizioni dei dispositivi, incluse specifiche posizioni geografiche, ad esempio tramite GPS, Bluetooth o segnali WLAN, informazioni sulla connessione come il nome della rete mobile o del provider di servizi Internet, il tipo di browser, la lingua e il fuso orario, il numero di cellulare e l'indirizzo IP. Facebook può collegare tra loro le informazioni raccolte da dispositivi diversi.

Usiamo il processo "Shariff" quando utilizziamo i plugin dei social media.

Il plugin utilizzato è solo una grafica che contiene un semplice link HTML al social network Facebook. Cliccando sulla grafica corrispondente l'interessato sarà reindirizzato ai servizi della rispettiva rete. Il pulsante stabilisce un contatto diretto tra il social network e i nostri visitatori solo quando il visitatore fa clic attivamente sul pulsante Condividi. Solo allora i dati dell'interessato saranno trasmessi al rispettivo social network. Se, invece, il pulsante non viene cliccato, non avrà luogo alcuno scambio tra l'interessato e il social network.

Teniamo a sottolineare espressamente che, in qualità di gestore del sito web, non siamo a conoscenza della misura in cui Facebook utilizza questi dati. Facebook stesso fornisce informazioni a tale riguardo. L'interessato può trovarle nell'Informativa sulla privacy ufficiale di Facebook, disponibile su

http://de-de.facebook.com/policy.php.

b) Base giuridica per l'utilizzo dei plugin di Facebook nell'ambito della soluzione Shariff previo consenso è l'Art. 6, Par. 1, lett. a del DGPR.

c) Lo scopo dell'utilizzo del plugin di Facebook è aumentare l'efficienza del nostro sito web e renderlo più facile da usare.

d) Se l'interessato desidera impedire a Facebook di associare la propria visita al nostro sito al proprio account utente di Facebook, può farlo effettuando il logout dal proprio account utente di Facebook dopo aver letto queste indicazioni.

2. Pulsante Twitter

a) Sul nostro sito web sono integrate funzioni del servizio Twitter. Fornitore di queste funzioni è la società Twitter Inc., 1355 Market Street, Suite 900, San Francisco, CA 94103, USA.

Usiamo il processo "Shariff" quando utilizziamo i plugin dei social media.

Il plugin utilizzato è solo una grafica che contiene un semplice link HTML al social network Twitter. Cliccando sulla grafica corrispondente l'interessato sarà reindirizzato ai servizi della rispettiva rete. Il pulsante stabilisce un contatto diretto tra il social network e i nostri visitatori solo quando il visitatore fa clic attivamente sul pulsante Condividi. Solo allora i dati dell'interessato saranno trasmessi al rispettivo social network. Se, invece, il pulsante non viene cliccato, non avrà luogo alcuno scambio tra l'interessato e il social network.

Se l'interessato utilizza Twitter e, ad esempio, la funzione "Retweet", i siti web che visita verranno collegati al proprio account Twitter e resi noti ad altri utenti. In tal modo, i dati verranno trasmessi anche a Twitter.

Facciamo presente che noi, in qualità di mero fornitore del nostro sito web, non siamo a conoscenza del contenuto di questi dati o del loro utilizzo da parte di Twitter. Tuttavia, è possibile trovare ulteriori informazioni al riguardo nell'Informativa sulla privacy di Twitter all'indirizzo

http://twitter.com/privacy.

È possibile modificare le proprie impostazioni sulla privacy su Twitter utilizzando il seguente link:

http://twitter.com/account/settings.

b) Base giuridica per l'utilizzo dei plugin di Twitter nell'ambito della soluzione Shariff previo consenso è l'Art. 6, Par. 1, lett. a del DGPR

c) Lo scopo dell'utilizzo del plugin di Twitter è aumentare l'efficienza del nostro sito web e renderlo più facile da usare.

d) Se l'interessato desidera impedire a Twitter di associare la propria visita al nostro sito al proprio profilo Twitter, può farlo effettuando il logout dal proprio profilo Twitter dopo aver preso conoscenza di queste indicazioni.

3. Pulsante LinkedIn

a) Questo sito web utilizza un plugin del social network LinkedIn avente sede a Wilton Place, Dublin 2, Irlanda.

Usiamo il processo "Shariff" quando utilizziamo i plugin dei social media.

Il plugin utilizzato è solo una grafica che contiene un semplice link HTML al social network LinkedIn. Cliccando sulla grafica corrispondente l'interessato sarà reindirizzato ai servizi della rispettiva rete. Il pulsante stabilisce un contatto diretto tra il social network e i nostri visitatori solo quando il visitatore fa clic attivamente sul pulsante Condividi. Solo allora i dati dell'interessato saranno trasmessi al rispettivo social network. Se, invece, il pulsante non viene cliccato, non avrà luogo alcuno scambio tra l'interessato e il social network.

Teniamo a sottolineare espressamente che, in qualità di gestore del sito web, non siamo a conoscenza della misura in cui LinkedIn utilizza questi dati. LinkedIn stesso fornisce informazioni a tale riguardo. L'interessato può consultarle nell'Informativa sulla privacy ufficiale, richiamabile all'indirizzo

https://www.linkedin.com/legal/preview/privacy-policy.

b) Base giuridica per l'utilizzo dei plugin LinkedIn nell'ambito della soluzione Shariff previo consenso è l'Art. 6, Par. 1, lett. a del DGPR.

c) Lo scopo dell'utilizzo del plugin di LinkedIn è aumentare l'efficienza del nostro sito web e renderlo più facile da usare.

d) Se l'interessato desidera impedire a LinkedIn di associare la propria visita al nostro sito al proprio profilo LinkedIn, può farlo effettuando il logout dal proprio profilo LinkedIn dopo aver preso conoscenza di queste indicazioni.

4. Pulsante Xing

a) Questo sito web utilizza un plugin del social network Xing SE avente sede a Dammtorstraße 30, 20354 Amburgo, Germania.

Usiamo il processo "Shariff" quando utilizziamo i plugin dei social media.

Il plugin utilizzato è solo una grafica che contiene un semplice link HTML al social network Xing. Cliccando sulla grafica corrispondente l'interessato sarà reindirizzato ai servizi della rispettiva rete. Il pulsante stabilisce un contatto diretto tra il social network e i nostri visitatori solo quando il visitatore fa clic attivamente sul pulsante Condividi. Solo allora i dati dell'interessato saranno trasmessi al rispettivo social network. Se, invece, il pulsante non viene cliccato, non avrà luogo alcuno scambio tra l'interessato e il social network.

Teniamo a sottolineare espressamente che, in qualità di gestore del sito web, non siamo a conoscenza della misura in cui Xing utilizza questi dati. Xing stesso fornisce informazioni a tale riguardo. L'interessato può consultarle nell'Informativa sulla privacy ufficiale di Xing, richiamabile all'indirizzo
https://privacy.xing.com/de/datenschutzerklaerung.

b) Base giuridica per l'utilizzo dei plugin di Xing nell'ambito della soluzione Shariff previo consenso è l'Art. 6, Par. 1, lett. a del DGPR.

c) Lo scopo dell'utilizzo del plugin di Xing è aumentare l'efficienza del nostro sito web e renderlo più facile da usare.

d) Se l'interessato desidera impedire a Xing di associare la propria visita al nostro sito al proprio account utente di Xing, può farlo effettuando il logout dal proprio account utente di Xing dopo aver letto queste indicazioni.

5. Pulsante Instagram

a) Informazioni sul trattamento dei dati da parte di Facebook Ireland Ltd., 4 Grand Canal Square Grand Canal Harbour, Dublin 2, Ireland

Usiamo il processo "Shariff" quando utilizziamo i plugin dei social media.

Il plugin utilizzato è solo una grafica che contiene un semplice link HTML al social network Facebook. Cliccando sulla grafica corrispondente l'interessato sarà reindirizzato ai servizi della rispettiva rete. Il pulsante stabilisce un contatto diretto tra il social network e i nostri visitatori solo quando il visitatore fa clic attivamente sul pulsante Condividi. Solo allora i dati dell'interessato saranno trasmessi al rispettivo social network. Se, invece, il pulsante non viene cliccato, non avrà luogo alcuno scambio tra l'interessato e il social network.

Teniamo a sottolineare espressamente che, in qualità di gestore del sito web, non siamo a conoscenza della misura in cui Instagram utilizza questi dati. Instagram stesso fornisce informazioni a tale riguardo. L'interessato può consultarle nell'Informativa sulla privacy ufficiale di Instagram, richiamabile all'indirizzo:
Per ulteriori informazioni in merito, consultare l'Informativa sulla privacy di Instagram: https://instagram.com/about/legal/privacy/.

b) Base giuridica per l'utilizzo dei plugin di Facebook nell'ambito della soluzione Shariff previo consenso è l'Art. 6, Par. 1, lett. a del DGPR.

c) Lo scopo dell'utilizzo del plugin di Instagram è aumentare l'efficienza del nostro sito web e renderlo più facile da usare.

d) Se l'interessato desidera impedire a Instagram di associare la propria visita al nostro sito al proprio account utente di Instagram, può farlo effettuando il logout dal proprio account utente di Instagram dopo aver letto queste informazioni.

IX. ELABORAZIONE DI IMMAGINI

a) Nell'ambito della funzione "BE A HERO" sul nostro sito web, offriamo a ogni utente la possibilità di caricare una foto di sé stesso, che viene poi elaborata con una maschera. L'utente riceve quindi un URL personalizzato per condividere o scaricare l'immagine.

Prima che la foto venga caricata, l'utente viene informato su questo trattamento dei dati. Inviando la foto, acconsente a tale trattamento.

b) Base giuridica per questo trattamento dei dati in base al presente consenso è l'Art. 6, Par. 1, lett. a del DGPR.

c) Lo scopo del trattamento dei dati è rendere il sito web attraente e divertente.

d) È possibile eliminare un'immagine caricata in qualsiasi momento.

XXII. Learning Management System

1. Il Gruppo Horsch gestisce un Learning Management System, ossia un sistema di gestione dell'apprendimento per offrire contenuti di formazione in formato digitale, per mantenere una cronologia dei suoi partecipanti alla formazione ed essere in grado di gestire i risultati e i requisiti per il perfezionamento della formazione. Inoltre, i dati servono anche come prova dei requisiti per il perfezionamento della formazione.

Nella nostra pagina relativa al Learning Management, ossia la gestione dell'apprendimento, offriamo agli utenti la possibilità di registrarsi fornendo dati personali. A tale riguardo, i dati vengono inseriti in una maschera di input, trasmessi a noi e conservati. La trasmissione di dati a terzi avrà come destinatario solo l'azienda registrata dall'interessato. Durante il processo di registrazione vengono raccolti i seguenti dati: Nome, cognome, indirizzo e-mail, indirizzo principale, città, codice di avviamento postale.

Al momento dell'invio del messaggio vengono inoltre conservati i seguenti dati: l'indirizzo IP dell'utente e la data e l'ora della registrazione.

Nell'ambito della procedura di registrazione si ottiene il consenso dell'utente al trattamento di tali dati.

Nel corso dell'ulteriore utilizzo del portale, verranno trattati dati come i corsi di formazione completati e i loro risultati.

2. Base giuridica per il trattamento dei dati è il consenso dell'utente, secondo l'Art. 6, Par. 1, lett. a del DGPR.

3. I dati della registrazione e dell'utilizzo di corsi di formazione digitali sul nostro sito web sono necessari per la certificazione e la cronologia dei corsi di formazione in accordo con il tuo consenso.

I dati vengono cancellati non appena non sono più necessari per il raggiungimento dello scopo della loro raccolta.

4. Questo è il caso dei dati raccolti durante il processo di registrazione se la registrazione sul nostro sito web viene cancellata o modificata.

L'utente ha la possibilità di cancellare la propria registrazione o revocare il proprio consenso in qualsiasi momento. L'utente può far modificare i dati conservati su di lui in qualsiasi momento. Se i dati sono necessari per adempiere a un contratto o per eseguire misure precontrattuali, la cancellazione anticipata dei dati è possibile solo se non sussistono obblighi contrattuali o legali che impediscano la cancellazione.

XXIII. Informativa sui diritti degli interessati

Se vengono trattati dati personali dell'utente, egli è interessato ai sensi del GDPR e ha i seguenti diritti nei confronti del responsabile:

1. Diritto di accesso

L'interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano.

In tal caso, l'interessato può richiedere le seguenti informazioni al responsabile del trattamento:

(1) per quali finalità vengono trattati i dati personali;

(2) le categorie di dati personali trattati;

(3) i destinatari o le categorie di destinatari ai quali sono stati comunicati o sono ancora in corso di diffusione i dati personali che riguardano l'interessato;

(4) la durata prevista della conservazione dei dati personali dell'interessato oppure, se non sono disponibili informazioni specifiche, i criteri per determinare la durata della conservazione;

(5) l'esistenza di un diritto di rettifica o cancellazione dei dati personali, un diritto di limitazione di trattamento da parte del titolare o un diritto di opporsi a tale trattamento;

(6) l'esistenza di un diritto di reclamo presso un'autorità di controllo;

(7) tutte le informazioni disponibili sull'origine dei dati se i dati personali non sono raccolti presso l'interessato;

(8) l'esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione di cui all'Art. 22, Parr. 1 e 4 del GDPR, e, almeno in tali casi, informazioni significative sulla logica utilizzata, nonché l'importanza e le conseguenze di tale trattamento previste per l'interessato.

L'interessato ha il diritto di richiedere informazioni sulla trasmissione dei propri dati personali a un paese terzo o a un'organizzazione internazionale. In questo contesto, l'interessato può richiedere di essere informato sulle garanzie appropriate secondo l'Art. 46 del GDPR in relazione alla trasmissione.

2. Diritto di rettifica

L'interessato ha diritto di rettifica e/o completamento nei confronti del titolare del trattamento se i dati personali trattati che lo riguardano sono errati o incompleti. Il titolare del trattamento deve apportare la correzione senza ingiustificato ritardo.

3. Diritto di limitazione di trattamento

L'interessato può richiedere la limitazione di trattamento dei dati personali che lo riguardano quando ricorre una delle seguenti ipotesi:

(1) l'interessato contesta l'esattezza dei dati personali, per il periodo necessario al titolare del trattamento per verificare l'esattezza di tali dati personali;

(2) il trattamento è illecito e l'interessato si oppone alla cancellazione dei dati personali e chiede invece che ne sia limitato l'utilizzo;

(3) benché il titolare del trattamento non ne abbia più bisogno ai fini del trattamento, i dati personali sono necessari all'interessato per l'accertamento, l'esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria, oppure

(4) l'interessato si è opposto al trattamento ai sensi dell'Art. 21, Par. 1 del GDPR, in attesa della verifica in merito all'eventuale prevalenza dei motivi legittimi del titolare del trattamento rispetto a quelli dell'interessato.

Se il trattamento dei dati personali che lo riguardano è stato limitato, tali dati sono trattati, salvo che per la conservazione, soltanto con il consenso dell'interessato o per l'accertamento, l'esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria oppure per tutelare i diritti di un'altra persona fisica o giuridica o per motivi di interesse pubblico rilevante dell'Unione o di uno Stato membro.

L'interessato che ha ottenuto la limitazione di trattamento secondo le ipotesi di cui sopra è informato dal titolare del trattamento prima che detta limitazione sia revocata.

4. Diritto alla cancellazione

a) Obbligo di cancellazione

L'interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la cancellazione dei dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo e il titolare del trattamento ha l'obbligo di cancellare senza ingiustificato ritardo i dati personali, se sussiste uno dei motivi seguenti:

(1) I dati personali che riguardano l'interessato non sono più necessari per gli scopi per i quali sono stati raccolti o altrimenti trattati.

(2) L'interessato revoca il consenso su cui si basa il trattamento conformemente all'Art. 6, Par. 1, lett. a, o all'Art. 9, Par. 2, lett. a, e se non sussiste altro fondamento giuridico per il trattamento.

(3) L'interessato si oppone al trattamento ai sensi dell'Art. 21, Par. 1, e non sussiste alcun motivo legittimo prevalente per procedere al trattamento, oppure si oppone al trattamento ai sensi dell'Art. 21, Par. 2 del DGPR.

(4) I dati personali riguardanti l'interessato sono stati trattati illecitamente.

(5) I dati personali riguardanti l'interessato devono essere cancellati per adempiere un obbligo legale previsto dal diritto dell'Unione o al diritto degli Stati membri cui è soggetto il titolare del trattamento.

(6) I dati personali che riguardano l'interessato sono stati raccolti in relazione ai servizi della società dell'informazione offerti ai sensi dell'Art. 8, Par. 1 del GDPR.

b) Informazione a terzi

Il titolare del trattamento, se ha reso pubblici dati personali riguardanti l'interessato ed è obbligato, ai sensi dell'Art. 17, Par. 1 del GDPR, a cancellarli, tenendo conto della tecnologia disponibile e dei costi di attuazione adotta le misure ragionevoli, anche tecniche, per informare i titolari del trattamento che stanno trattando i dati personali della richiesta dell'interessato di cancellare qualsiasi link, copia o riproduzione dei suoi dati personali.

c) Eccezioni

Il diritto alla cancellazione non esiste se il trattamento è necessario

(1) per l'esercizio del diritto alla libertà di espressione e di informazione;

(2) per l'adempimento di un obbligo legale che richieda il trattamento previsto dal diritto dell'Unione o dello Stato membro cui è soggetto il titolare del trattamento o per l'esecuzione di un compito svolto nel pubblico interesse oppure nell'esercizio di pubblici poteri di cui è investito il titolare del trattamento;

(3) per motivi di interesse pubblico nel settore della sanità pubblica in conformità dell'Art. 9, Par. 2, lett. h) e i), e dell'Art. 9, Par. 3 del DGPR;

(4) a fini di archiviazione nel pubblico interesse, di ricerca scientifica o storica o a fini statistici conformemente all'Art. 89, Par. 1 del DGPR, nella misura in cui il diritto di cui al Par. a) rischi di rendere impossibile o di pregiudicare gravemente il conseguimento degli obiettivi di tale trattamento; o

(5) per l'accertamento, l'esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.

5. Diritto all'informazione

Se l'interessato ha fatto valere il diritto di rettifica, cancellazione o limitazione di trattamento nei confronti del responsabile, il responsabile è tenuto a informare tutti i destinatari a cui sono stati comunicati i dati personali che riguardano l'interessato di tale rettifica o cancellazione dei dati o limitazione di trattamento, a meno che ciò non si riveli impossibile o implichi uno sforzo sproporzionato.

L'interessato ha il diritto nei confronti del responsabile di essere informato su questi destinatari.

6. Diritto alla portabilità dei dati

L'interessato ha il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che lo riguardano forniti a un titolare del trattamento e ha il diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte del titolare del trattamento cui li ha forniti qualora:

(1) il trattamento si basi sul consenso ai sensi dell'Art. 6, Par. 1, lett. a del DGPR, o dell'Art. 9, Par. 2, lett. a del DGPR, o su un contratto ai sensi dell'Art. 6, Par. 1, lett. b del DGPR; e

(2) il trattamento sia effettuato con mezzi automatizzati.

Nell'esercitare questo diritto, l'interessato ha inoltre il diritto di ottenere la trasmissione diretta dei dati personali che lo riguardano da un titolare del trattamento all'altro, se tecnicamente fattibile. Tale diritto non deve ledere i diritti e le libertà altrui.

Il diritto alla portabilità dei dati non si applica al trattamento necessario per l'esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all'esercizio di pubblici poteri di cui è investito il titolare del trattamento.

7. Diritto di opposizione

L'interessato ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che lo riguardano ai sensi dell'Art. 6, Par. 1, lett. e o f del GDPR, compresa la profilazione sulla base di tali disposizioni.

Il titolare del trattamento si astiene dal trattare ulteriormente i dati personali riguardanti l'interessato salvo che egli dimostri l'esistenza di motivi legittimi cogenti per procedere al trattamento che prevalgono sugli interessi, sui diritti e sulle libertà dell'interessato oppure per l'accertamento, l'esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.

Qualora i dati personali riguardanti l'interessato siano trattati per finalità di marketing diretto, l'interessato ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali che lo riguardano effettuato per tali finalità, compresa la profilazione nella misura in cui sia connessa a tale marketing diretto.

Qualora l'interessato si opponga al trattamento per finalità di marketing diretto, i dati personali che lo riguardano non saranno più oggetto di trattamento per tali finalità.

Nel contesto dell'utilizzo di servizi della società dell'informazione e fatta salva la direttiva 2002/58/CE, l'interessato può esercitare il proprio diritto di opposizione con mezzi automatizzati che utilizzano specifiche tecniche.

8. Diritto di revoca della dichiarazione di consenso ai sensi della legge sulla privacy

L'interessato ha il diritto di revocare in qualsiasi momento la propria dichiarazione di consenso ai sensi della legge sulla privacy. La revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca.

9. Processo decisionale automatizzato nel singolo caso, compresa la profilazione

L'interessato ha il diritto di non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici che lo riguardano o che incida in modo analogo significativamente sulla sua persona. Ciò non si applica nel caso in cui la decisione

(1) sia necessaria per la conclusione o l'esecuzione di un contratto tra l'interessato e il titolare del trattamento,

(2) sia autorizzata dal diritto dell'Unione o degli Stati membri cui è soggetto il titolare del trattamento, che precisa altresì misure adeguate a tutela dei diritti, delle libertà e dei legittimi interessi dell'interessato o

(3) si basi sul consenso esplicito dell'interessato.

Queste decisioni non si basano su categorie particolari di dati personali di cui all'Art. 9, Par. 1, a meno che non sia d'applicazione l'Art. 9, Par. 2, lett. a o g, e non siano in vigore misure adeguate a tutela dei diritti, delle libertà e dei legittimi interessi dell'interessato.

Nei casi di cui ai punti (1) e (3), il titolare del trattamento attua misure appropriate per tutelare i diritti, le libertà e i legittimi interessi dell'interessato, almeno il diritto di ottenere l'intervento umano da parte del titolare del trattamento, di esprimere la propria opinione e di contestare la decisione.

10. Diritto di proporre reclamo all'autorità di controllo

Fatto salvo ogni altro ricorso amministrativo o giurisdizionale, l'interessato che ritenga che il trattamento dei dati personali che lo riguarda violi il presente regolamento ha il diritto di proporre reclamo all'autorità di controllo, segnatamente nello Stato membro in cui risiede abitualmente, lavora oppure del luogo ove si è verificata la presunta violazione contro il DGPR.

L'autorità di controllo a cui è stato proposto il reclamo informa il reclamante dello stato o dell'esito del reclamo, compresa la possibilità di un ricorso giurisdizionale ai sensi dell'articolo 78 del DGPR.

Fine dell'informativa sulla privacy